Si tratta di un viaggio musicale attraverso i generi che caratterizzano la musica contemporanea e si rivolge ad allievi di terza e quarta media.
L’incontro è pensato come trasposizione “dal vivo” del programma scolastico cantonale di terza media intitolato “La musica leggera” e pertanto può essere un valido complemento al programma svolto in classe.
I diversi generi musicali vengono presentati con degli esempi pratici suonati e cantati dal vivo da docenti del Centro Studi Musicali della Svizzera Italiana di Lugano (CSM BAND). Verrà spiegata la funzione dei singoli strumenti nei diversi contesti ed il ruolo che hanno avuto nell’evoluzione dei medesimi.
L’ascoltatore viene accompagnato in un viaggio affascinante che ripercorre le tappe principali del panorama musicale moderno e lo porta a conoscerne meglio gli interpreti che maggiormente hanno contribuito alla sua attuale dimensione. Vengono trattati nel contempo anche argomenti legati alla storia, alla geografia e alle lingue.
Gli studenti potranno interagire con i musicisti ponendo loro domande di carattere musicale o tecnico relative agli argomenti presentati.
L’incontro è pensato per essere proposto fino a 6 classi contemporaneamente.
Ogni classe va accompagnata da un docente.
L’attività si può svolgere in un’aula magna o palestra.
durata: 90 min circa (2 unità scolastiche)
formazione: voce, basso, chitarra, batteria, piano
tecnica: la CSM BAND è autonoma per tutta la parte tecnica
richieste: un presa corrente 16A,uno spazio libero da almeno 4m x 3m
responsabile: Matteo Piazza (dir. CSM)
>> PDF di presentazione per le Scuole
Info: 079 621 31 82 – info@studimusicali.ch